L’inizio della nostra attività avviene più di un secolo fa con il sig. Rodolfo, fine decoratore che ha dato vita ad una bottega artigiana di restauri, dorature, decorazioni e cornici su misura nel centro di Pavia. L’arte è sempre stata al centro del lavoro della famiglia Retus perché hanno lavorato all’interno di chiese, musei, pinacoteche, dimore storiche.
Nel secondo dopoguerra, con il nascere delle attività commerciali e industriali, dovute allo sviluppo economico, l’arte della decorazione ha iniziato ad essere applicata anche nella realizzazione delle prime insegne delle botteghe e in genere degli esercizi commerciali.
La bottega artigiana si è ampliata con una parte dedicata alla comunicazione visiva: mezzi commerciali decorati a mano con il proprio logo aziendale, cartellonistica, insegne e tutto quanto doveva trasmettere messaggi, comunicare all’esterno.
Inizia anche l’era degli eventi: allestimenti non più solo a carattere artistico (musei, mostre d’arte), ma anche fiere, congressi, esposizioni di vario genere.
Abbiamo mantenuto, aggiornato e ampliato le nostre competenze e quindi oggi ci occupiamo di due settori apparentemente non legati:
In realtà questi due mondi sono legati dallo stile, dall’esperienza, dalle modalità e approccio al lavoro e nella qualità di quello che facciamo.
Tutto è su misura, progettiamo e realizziamo tutto da noi, nei nostri spazi, con la stessa mentalità artigianale di un secolo fa: prodotti fatti mano, con ottimi materiali in modo che siano durevoli nel tempo.
Nati come restauratori, siamo particolarmente inclini a progettare e realizzare sistemi che abbiano lunga vita.
Titolare e anima dell’azienda, restauratore, decoratore, progettista con oltre quarant’anni di esperienza.
Sin da bambino ha iniziato a muovere i primi passi nella azienda di famiglia, cimentandosi con il lavoro del padre e dello zio in bottega. Ha iniziato a collaboratore professionalmente subito dopo gli studi superiori affiancando l’azienda paterna come allestitore e decoratore, apprendendo l’arte del restauro e della doratura in bottega. Ha lavorato con grandi artisti, tra cui lo scultore Carlo Mo, più volte direttore artistico di eventi curati dall’azienda.
Responsabile della qualità e della gestione amministrativa di Retus Lab, unisce gli studi e le competenze nel mondo dell’interior design con il rigore nella scelta di fornitori e collaboratori, materiali e finiture, colori e abbinamenti, per garantire ai clienti di Retus Lab un servizio di eccellenza.